maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
H-FARM Innovation becomes MAIZE.
It’s still us: same spirit, but new ambitions
and a different name.
Check out our new website.

Crew → Storie di sperimentazione dai nostri team di R&D

Sui nostri rituali per innovare e portarci a casa nuove competenze.

Se c’è qualcosa in cui crediamo è che l’innovazione richiede spazio di ricerca, libertà d’esecuzione, risorse sufficienti, persone appassionate e processi che supportino il lancio di nuove idee. Questa definizione di innovazione racconta bene il modo in cui, al nostro interno, continuiamo ad esplorare nuovi territori.

  • In molte organizzazioni, questa funzione è per lo più guidata dalle divisioni R&D, quelle entità che hanno il compito di fare ricerca intorno a nuovi prodotti e servizi per tenere l’azienda in uno stato di apertura rispetto a ciò che potrebbe diventare in futuro. A fare questo lavoro sono team dedicati che devono raggiungere risultati tangibili ed efficaci sul piano di sviluppo del business.
  • Nel nostro caso, avendo come materia l’innovazione stessa e come necessità quella di arricchire competenze e servizi in modo continuo, ci siamo messi nelle condizioni di applicare i principi dell’R&D un po’ a tutta l’organizzazione: a contribuire non è un team dedicato, ma la totalità delle persone, in modo spontaneo, cercando spazi ed aree di intervento per noi nuove. Proprio per garantirci “spazio di ricerca, libertà di esecuzione, risorse sufficienti e persone appassionate”, dal 2019 abbiamo lanciato le Crew.
  • Che cosa sono le Crew?
  • In ambito musicale le Crew sono l’espressione di un gruppo o di un collettivo che collabora ad un progetto artistico. Il culmine del loro percorso arriva con le “battle”, il momento in cui si esibiscono e mostrano il risultato del loro lavoro. Il modo di H-FARM Innovation di gestire il know-how e la ricerca e sviluppo si ispirano proprio a questo. Le nostre Crew sono infatti dei gruppi auto-costituiti che, con a disposizione un budget predeterminato, lavorano per alcuni mesi su filoni che propongono liberamente. Il risultato? Progetti concreti e tangibili che diventano parte del nostro essere — e sì, anche dei nostri servizi.

E come funzionano?

  • Apertura dei round
    Il lancio della Call for Ideas avviene sulla nostra piattaforma di raccolta idee. Da quel momento chiunque, a prescindere dal ruolo e dalla seniority, può promuovere la costituzione di una Crew su un tema che ritiene opportuno esplorare e conoscere. Per poter presentare una proposta serve un team di almeno tre persone.
  • Candidatura e selezione
    La Crew condivide la sua idea sulla piattaforma, motivandone il senso e il legame con la nostra organizzazione, un piano di lavoro, tre obiettivi misurabili da raggiungere entro l’anno ed un budget da investire. Per ogni ciclo di Crew viene eletto un comitato da tutto il team di H-FARM Innovation, il quale ha la responsabilità di scegliere quali Crew lanciare e quali scartare, e di allocare il budget ai singoli progetti.
  • Crew all’opera
    Nel corso dei mesi successivi, le Crew portano avanti i progetti, seguiti da un membro del comitato. Mentre svolgono le loro ricerche, partecipano a conferenze o corsi e fanno tutto quello che ritengono opportuno, nel rispetto dei limiti delle risorse assegnate.
  • Battle finale
    Alla fine di ogni round le Crew presentano i risultati del lavoro svolto in un evento live dedicato aperto a tutti: clienti, studenti, competitor o anche solo semplici curiosi del mondo dell’innovazione digitale.
  • Rivivi gli eventi passati
    Ora che ti abbiamo spiegato come e perché facciamo ricerca, se vuoi conoscere meglio le nostre Crew, qui sotto troverai le registrazioni integrali delle presentazioni passate.
  • Per approfondire
    Leggi gli articoli per conoscere meglio il percorso progettuale di ogni Crew.

Vuoi collaborare o confrontarti con noi?
Contattaci.

Ci trovi a Roncade, Milano e Torino oppure online, sempre.