maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
h-farm innovation becomes maize
H-FARM Innovation becomes MAIZE.
It’s still us: same spirit, but new ambitions
and a different name.
Check out our new website.

Canali

Anthology, una piattaforma di storytelling per celebrare il passato e il futuro del marchio Canali

  • Design
  • Content Design
  • Visual & Interaction Design
  • Technology
  • 2020
  • Challenge
    Creare un’iniziativa digitale per festeggiare gli 85 anni di Canali. Un racconto capace di rafforzare l’identità del gruppo e di far emergere i valori aziendali e della famiglia Canali, utilizzando anche materiali d’archivio proprietari.
  • Solution
    Anthology è un sito che combina una forte componente visiva con una spiccata dimensione editoriale. Un archivio digitale (in italiano, inglese e cinese), basato su una serie di video interviste e clip dedicate ai luoghi e alle tecniche di produzione di Canali, storico brand di moda uomo sinonimo di qualità e cura dei dettagli.

Oggi Canali, azienda specialista in capi sartoriali maschili di lusso e testimone di un’eleganza tipicamente italiana dal 1934, si sta rinnovando per essere in linea con i nuovi trend del mondo dell’abbigliamento da uomo. La sfida è interpretare le aspettative del cliente e soddisfarle con un’offerta di prodotti Made in Italy caratterizzati da perfezione estetica, qualità superiore dei tessuti e cura dei dettagli. In questo contesto lo storytelling dell’azienda diventa fondamentale.

 

Per celebrare il presente, il passato, ma soprattutto il futuro di un brand familiare capace di unire dimensione sartoriale e produzione industriale, abbiamo progettato una piattaforma di storytelling dove abbiamo raccolto le storie delle persone che fanno o hanno fatto l’azienda. Un’antologia di testimonianze che, nell’insieme, formano un potente strumento di comunicazione esterna e posizionamento. Tuttavia, Anthology non “parla” solo al pubblico esterno ma anche a quello interno all’azienda.

Anthology nasce dalla volontà di ricreare la sensazione che si ha sfogliando un album di ricordi. Le storie sono raccontate attraverso una pluralità di formati e linguaggi: più di 70 video, mini documentari girati tra Italia, Cina e Stati Uniti, articoli di approfondimento, contenuti d’archivio e fotografie sono gli elementi chiave della piattaforma. Il sito si articola in 7 sezioni distinte:

  • Family, due generazioni della famiglia Canali si raccontano;
  • Vision, i valori e la mission del brand;
  • Crafts, storie di prodotto e sartorialità;
  • People, le riflessioni e le competenze dei collaboratori;
  • Places, i centri di produzione e le città simbolo di Canali;
  • Heritage, immagini, momenti chiave e milestone che hanno segnato la storia dell’azienda;
  • Canalipedia, dizionario delle parole chiave che raccontano l’azienda.

Alla realizzazione del sito ha lavorato una squadra di videomaker, storyteller, designer e sviluppatori di H-FARM Innovation, che insieme al team marketing Canali hanno definito il taglio delle interviste, l’architettura dei contenuti e i visual. La messa a punto della piattaforma ha richiesto sei mesi. Una volta definito il progetto con l’azienda, è stato immediatamente fissato un primo set di interviste con alcune delle figure più significative del mondo Canali, in modo da poter orientare i set successivi utilizzando una griglia di domande ricorrenti, utili a costruire una narrazione lineare.

In parallelo è stata sviluppata l’architettura del sito, organizzato a schede, e i testi per popolarlo. Mentre le interviste venivano via via ultimate, sono stati realizzati i mini documentari dedicati alle sedi di Canali e alle tecniche di produzione. L’ultimo passaggio è stata la traduzione dell’intero sito in inglese e cinese.