Nell’ambito di un programma aziendale per favorire l’approccio agile all’innovazione, abbiamo sviluppato con Bormioli Pharma un percorso in 3 fasi: dalla ricerca sul campo volta alla comprensione delle esigenze e dei comportamenti degli utenti (pazienti, farmacisti, personale ospedaliero,..), alla co-progettazione di possibili soluzioni, fino alla prototipazione rapida del nuovo prodotto.
La prima fase prevedeva una ricerca sul campo mediante interviste con i principali stakeholder, combinate con una ricerca su tendenze e fenomeni emergenti nel settore.
I risultati di entrambi sono stati la base di partenza della fase successiva di co-design, dove abbiamo identificato nuove opportunità per Bormioli Pharma, partendo dalle esigenze degli utenti, combinate con i trend del settore. La terza fase, che abbiamo chiamato “Fast Factory”, si è svolta lungo un processo iterativo basato sui principi della prototipazione rapida, che ci ha portati a immaginare e sviluppare prodotti innovativi ed i loro prototipi in un periodo di 4 – 6 mesi.
Spaziando da attività di ricerca, design, mock-up e prototipazione, Fast Factory ha coinvolto un team multidisciplinare di 10 persone di Bormioli Pharma, tra cui R&D, Marketing,.. con le quali abbiamo co-disegnato e prototipato i nuovi prodotti.
Dopo il primo successo, l’azienda ha deciso di far diventare il percorso un appuntamento fisso annuale che li accompagna nell’identificazione di alcuni dei nuovi prodotti e progetti di R&D.
I risultati sono sempre entusiasmanti, molti i concept, diversi dei quali sono stati prototipati, brevettati e successivamente presentati a eventi e fiere, come la CPHI Worldwide di Francoforte.