Il diabete tipo 2 è una malattia cronica che rappresenta il 90% circa dei casi di diabete esistente al mondo. Nonostante il dato rilevante, questa patologia non è ancora conosciuta bene: non se ne conoscono le cause, le conseguenze, gli stili di vita che possono essere adottati per evitare l’insorgere della malattia.
Per contrastare questo contesto di informazione frammentaria e poco distributa, Novo Nordisk ha chiesto il nostro supporto per realizzare una campagna di sensibilizzazione sulla patologia del diabete tipo 2.
Zucchero Amaro nasce per rispondere a questa esigenza: una campagna di comunicazione che consta di una webserie di 8 puntate che racconta come gli italiani percepiscono il diabete, un blog ricco di articoli e una campagna di influencer marketing. Vero e falso, realtà e aspettativa, miti e verità: temi opposti che hanno lo scopo di sensibilizzare le persone su un tema tanto importante quanto sconosciuto.
Abbiamo immaginato una webserie video per restituire in maniera immediata, facile da comprendere e coinvolgente alcuni concetti legati alla patologia che spesso sono difficili da comprendere e da accettare. Abbiamo infatti utilizzato un tono fresco e gioviale per raccontare la patologia anche nei suoi aspetti più ostici attraverso le voci delle persone che abbiamo incontrato lungo il viaggio attraverso l’Italia.
Ogni episodio della web-serie affronta un argomento diverso e fornisce uno spaccato vivido del paese, realizzato attraverso decine di interviste raccolte in presa diretta in diverse città della penisola. Le puntate raccolgono una selezione di contributi da 90 interviste che abbiamo condotto in 7 città italiane (Milano, Roma, Bolzano, Venezia, Firenze, Bari e Catania).
All’interno del sito web abbiamo inoltre creato un blog articolato in 3 rubriche per rispondere a una serie di quesiti sulla patologia con il coinvolgimento di una redazione scientifica.
Il progetto ha visto anche il coinvolgimento di The Jackal, celebre collettivo di content creator italiani con più di 1 milione di follower su Instagram e oltre 850.000 follower su YouTube. La campagna di influencer marketing ha permesso di raccontare in modo ironico alcune cattive abitudini legate al rischio di diabete e si è composta di 6 Instagram Stories pubblicate il giorno del lancio della campagna. Il progetto ha infine previsto una campagna di advertising sui canali social di Novo Nordisk.