Identifichiamo soluzioni tangibili che fanno crescere il business esistente o danno vita a nuovi scenari che rendono possibile l’evoluzione di un’organizzazione.
New Venture
Investire nell’innovazione incrementale è solo una piccola parte di una strategia di crescita ambiziosa. Lavorare all’intersezione tra ciò che è fattibile e ciò che è desiderabile crea le opportunità giuste per avere un vantaggio competitivo. Sviluppare una cultura che permetta di sperimentare rapidamente, rischiare e testare le opportunità determina un cambio di paradigma fondamentale per coloro che stanno progettando nuovi modelli di business per i loro mercati, siano essi esistenti o potenziali.
Il nostro approccio ibrido affronta una varietà di strategie di innovazione con un’attitudine design-centric e ispirata al mondo delle startup, da sempre parte integrante del nostro DNA.
Go-To-Market
Nuove opportunità di vendita stanno ridefinendo il paradigma del go-to-market. Nuove tecnologia, canali, dati e aspettative emergenti dei clienti ridefiniscono le traiettorie commerciali, rendendo l’intera organizzazione capace di raggiungere direttamente i suoi consumatori, riducendo le distanze.
Comprendiamo le esigenze dei clienti, interpretiamo le tendenze dei mercati, valorizziamo l’apporto tecnologico e il potenziale dei dipendenti per ridefinire nuove direzioni e trasformarle in opportunità.
Process Optimization
La costante evoluzione delle tecnologie accelera la necessità di rivedere strategicamente i processi e l’ecosistema in cui hanno luogo. L’obiettivo è quello di far evolvere i processi in modo coerente, mantenendo un livello di creatività e flessibilità senza abbandonare il rigore richiesto per l’esecuzione delle operazioni quotidiane.
Con l’approccio lean le aziende possono diventare più efficienti, l’automazione dei dati può dare un contributo significativo alla scalabilità, mentre la creazione di prodotti può trarre profitto dall’ottimizzazione dei processi attraverso le tecnologie 3D.
Sustainability
Le istituzioni, la politica e gli Stati si muovono necessariamente per mettere a fuoco degli obiettivi globali di sostenibilità. In questo scenario, le aziende assumono un ruolo critico nel definire e compiere responsabilmente i passi necessari per un impatto significativo e tangibile.
La sostenibilità non è più un’opzione, ma un’opportunità preziosa per le persone, il business, la società e l’ambiente. Il nostro DNA e la nostra storia, l’attitudine e l’esperienza garantiscono l’approccio indispensabile per un cambiamento olistico che non lascia questioni in sospeso.